Pappardelle e ceci

Ingredienti


  • 170 gr di farina di semola di grano duro
  • 80 gr di farina 00
  • 125 gr di acqua tiepida
  • 400 gr di ceci lessati
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • olio extravergine
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • prezzemolo fresco
  • sale
  • pepe
  • sfilacci equini

Procedimento


INGREDIENTI:

Per le lagane:

170 gr di farina di semola di grano duro
80 gr di farina 00
125 gr di acqua tiepida
 

Per la minestra di ceci:

400 gr di ceci lessati
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
olio extravergine
1 spicchio d’aglio
1 rametto di rosmarino
prezzemolo fresco
sale
pepe
 

Per guarnire:

sfilacci equini


PROCEDIMENTO:

Per la pasta fresca, mescolate le farine, aggiungete acqua, impastate fino a formare una palla.
Stendete l’impasto con l’aiuto di matterello lungo e farina 00.
La sfoglia deve risultare sottile.
Ricavate delle pappardelle larghe circa 2,5 cm e lasciatele asciugare.
Nel frattempo preparate la minestra di ceci.
Profumate qualche cucchiaio di olio con 1 spicchio d’aglio e un rametto di rosmarino.
Aggiungete i ceci, fateli rosolare per qualche minuto, quindi aggiungete i ceci e 4 bicchieri d’acqua e lasciate stufare per circa 20 minuti.
Passato il tempo, aggiungete le pappardelle e fate cuocere per 2/3 minuti.
Portate a tavola con un filo d’olio e una manciata di sfilacci.